Giugno | Luglio | Agosto | Settembre
Costa Rica
viaggio fotografico
Per maggiori dettagli
Sicuramente un programma di viaggio completo per esplorare il meglio del Paese. In 14 giorni potremo immergerci nella natura del Costa Rica attraversando il paese nei suoi luoghi più spettacolari. Partendo dal lato dell’oceano Atlantico e arrivando al pacifico, passeremo per vari tipi di foreste, dalla foresta pluviale a quella pluviale tropicale, quella tropicale secca. Attraversandole potremo notare e studiare le varie tipologie di animali che vivono da una parte all’altra della costa. Si tratta di un road trip che inizierà con l’arrivo a San Jose, dove una volta a bordo dei nostri mezzi privati andremo alla scoperta delle ricchezze del Paese, dai paesaggi, agli animali, alla storia e alla cultura, visitando alcuni dei più importanti siti caratteristici. Il principale obiettivo del viaggio, oltre al divertimento, sarà quello di riuscire a comprendere l’infinita bellezza della natura di cui ogni giorno siamo circondati.
Il viaggio inizierà da San Jose. Al mattino dopo aver fatto colazione con le nostre auto a noleggio ci dirigeremo verso la costa est del Paese, nel mar dei Caraibi, al parco Nazionale del Tortuguero, dove si possono trovare alcune delle specie animali più variegate del mondo. Arrivo a fine mattinata circa (traffico permettendo) e sistemazione in Hotel. Durante il resto della giornata inizieremo a visitare il parco e ci ambienteremo nel grazioso villaggio con una gita in canoa durante un bellissimo tramonto. Cena e pernottamento in hotel.
La giornata inizierà, come sempre al mattino dopo colazione, con una bella passeggiata sulla spiaggia. Durante i mesi di Luglio, Agosto e Settembre è infatti possibile assistere a l’emozionante schiusa delle uova delle tartarughe di mare. Non a caso parliamo del Parco del Tortuguero, ovvero terra delle tartarughe. Ci prenderemo quindi tutto il tempo necessario per realizzare bellissime foto di questo indimenticabile momento. Proseguiremo poi navigando a bordo di canoe a remi con le guide locali, entrando nella natura circostante, ascoltando la sua voce e ammirando la vita selvaggia che vi abita. Concluderemo la giornata con un bellissimo tramonto. Cena libera e pernottamento in hotel.
Sveglia alle prime luci dell’alba per un’ultima passeggiata così da ammirare ancora una volta la schiusa delle tartarughe di mare. Una volta salutato questo magnifico luogo con una bellissima foto ricordo torneremo ai nostri veicoli e partiremo verso la destinazione successiva: il vulcano Arenal. Arriveremo nel pomeriggio in hotel. La variegata geografica dell’ Arenal, comprende quattro tipi di foreste, pre-montagna-umida, montano-pluviale, tropicale-umida, e infine, piovosa-bassa-montagna. Se le condizioni meteorologiche saranno a nostro favore non mancheranno sicuramente foto al cielo stellato, si raccomanda quindi il cavalletto per le esposizioni lunghe. Cena e pernottamento in Hotel.
Dopo una ricca colazione, andremo a visitare il centro naturalistico dedicato alle specie endemiche del Costa Rica, dove sarà possibile vedere moltissimi animali, molti dei quali purtroppo in via di estinzione. Oltre ad essere un centro di riabilitazione, il centro viene usato anche per far riprodurre specie a rischio per poi rilasciarle in libertà. Sarà quindi possibile realizzare scatti fotografici unici. Nel pomeriggio proveremo invece l’esperienza della zip line in uno dei parchi più belli di tutto il Costa Rica; sorvoleremo la foresta sfrecciando da una parte all’altra, cammineremo sopra ponti sopraelevati immersi nel verde alle pendici del vulcano con il Lago Arenal sullo sfondo. Durante le attività sarà possibile vedere tucani e alcune specie di primati. Si raccomanda l’uso della action cam, sarà il modo migliore per catturare un ricordo incredibile. Cena e pernottamento in hotel.
La giornata è dedicata all’abbandonarsi completamente al luogo circostante. Il vulcano Arenal è considerato uno dei 20 vulcani più attivi del mondo e durante la giornata ci dedicheremo alla realizzazione di varie attività facoltative: trekking sul vulcano, giro in auto panoramico nella piccola città di La Fortuna, con i suoi negozietti e ristoranti tipici, qualche ora in un centro termale, o, per chi non fosse stato pienamente soddisfatto, un ultimo giro sulla zip line più lunga ed alta del Costa Rica, magari scattando altre foto a qualche specie animale particolare endemica del Paese. Cena e pernottamento in hotel.
Partiremo al mattino presto, dopo la colazione, verso il Parco Nazionale Manuel Antonio (circa 236 km – 5h). Percorreremo la Panamericana, una delle strade più famose al mondo, che collega l’America del Sud all‘America del Nord. Arriveremo nel primo pomeriggio all’hotel. Durante il pomeriggio sarà possibile rilassarsi nella bellissima spiaggia che offre questo incantevole luogo, fino a godere del tramonto nel bellissimo ristorante “El Avion”. Si presume che L’Ex agente della CIA Barry Seal, interpretato da Tom Cruise nel film “Barry Seal”, usasse questo aereo per trasportare la droga dal Sud America agli Stati Uniti. Cena libera e pernottamento in Hotel.
Per prima cosa andremo a visitare il Parco Nazionale Manuel Antonio: ci troveremo immersi in un paradiso vivente caratterizzato da acqua cristallina e una vegetazione verde splendente, animali di ogni genere come iguane, basilischi, tucani, bradipi e scimmie cappuccino, e molte altre specie endemiche. Sarà possibile fare delle bellissime fotografie a distanza ravvicinata a questa meravigliosa fauna. Il Parco ha un sentiero ben delimitato; avremo quindi la possibilità di visitarlo per tutto il giorno ma una volta usciti non sarà possibile rientrare, per questo ci organizzeremo con pranzo a sacco per goderci la bellissima spiaggia “Playa Manuel Antonio”. Qui avremo simpatici incontri con i procioni e le scimmie cappuccino. Il parco chiuderà alle 16:00 per cui per quell’ora rientreremo in hotel. Dopo una rinfrescante doccia, usciremo a goderci il tramonto. Per chi fosse interessato sarà possibile effettuare un’escursione notturna per vedere la vita della foresta di notte con lampade UV (escursione non inclusa, richiedere info). Cena libera e pernottamento in hotel.
Lasceremo il Parco Manuel Antonio al mattino presto dopo essersi svegliati alle 6 per continuare il viaggio in direzione sud, lungo la costa pacifica. Avremo appuntamento con una guida locale alle 09:00 a Sierpe, nella Penisola di Osa. Questa ci porterà ad esplorare la bellissima foresta di mangrovie con la sua affascinante biodiversità. Sarà un’escursione di circa 3 ore, in un vero e proprio laboratorio vivente a cielo aperto. Alla fine dell’escursione un’imbarcazione ci porterà fino a Drake dove arriveremo intorno alle 13.00 circa (pranzo sul mare – non incluso -). Raggiungeremo poi a piedi l’hotel. Durante la giornata sarà possibile esplorare il paradiso del Parco Nazionale del Corcovado: questo è infatti una superficie protetta di circa 42000 ettari, una delle più grandi foreste tropicali pluviali di pianura del pianeta. La sua biodiversità è un crescere infinito di specie animali e vegetali. Cena libera e pernottamento in Hostel (stanza privata con costo extra).
Partenza alle 7,30 dopo colazione (non inclusa) dalla Baia di Drake per un safari oceanico che prevede l’avvistamento di cetacei, con la possibilità di nuotare insieme a loro là dove ci sono le condizioni adatte dettate da Madre Natura. Alle 12:00 pranzo (incluso) a San Josecito e tempo libero per rilassarsi sulla spiaggia o fare attività di snorkeling. Alle 14:00 rientro alla Baia di Drake, dove giungeremo nel primo pomeriggio. Tempo libero per un giro in villaggio e godersi la spiaggia. Cena libera e pernottamento all’Allegra Hostel.
Sveglia alle ore 06:00 del mattino. Dopo colazione, ci aspetterà circa un’ora e mezzo di barca per raggiungere la stazione dei Ranger Sirena. Alle 07:45, breve trekking per raggiungere la stazione dei ranger, consegna dei bagagli, quindi partenza per un trekking di circa 3 – 4 ore nel cuore del Parco Nazionale del Corcovado. Alle ore 11:30 pausa per riposare e pranzare. Intorno alle 12:30 percorreremo il sentiero di ritorno alla Sirena Ranger Station; durante le ore più calde della giornata riposeremo e riprenderemo energia. Verso le 14:30, partiremo per un trekking di circa 02:30 ore per raggiungere il Claro River, dove potremo rinfrescarci con un bagno ristoratore. Trekking di ritorno alla stazione dei ranger, cena e pernottamento.
Sveglia prestissimo (ore 04:30 del mattino circa) per un trekking di circa 3 ore. Alle 07:45 colazione al Sirene Ranger Station ed un po’ di riposo. Alle ore 09:00 usciremo nuovamente nella foresta per altre 3 ore di trekking, dopodiché rientreremo alla stazione dei ranger per il pranzo. Alle 14:30 riprenderemo la nostra attività di trekking per circa due ore e mezzo, fino ad arrivare alle cascate di San Pedrillo, dove sarà possibile fare un bagno rinfrescante e realizzare foto incredibili. Rientro alla stazione dei ranger alle ore 17:30 circa. Cena e pernottamento alla stazione dei ranger.
Sveglia prestissimo (ore 04:30 del mattino) per un trekking di circa 3 ore. Alle 07:45 colazione al Sirene Ranger Station ed un po’ di riposo. Alle ore 09:00 usciamo nuovamente nella foresta per altre 3 ore di trekking, dopodiché rientro alla stazione dei ranger per il pranzo e preparazione degli effetti personali per iniziare il rientro alla Baia di Drake. All’arrivo, tempo libero per rilassarsi dopo questa intensa giornata. Cena libera e pernottamento in ostello.
Sveglia alle ore 06:30 del mattino e prima colazione (non inclusa). Alle ore 07:30 una barca ci riporterà a Sierpe, dove ci rimpossesseremo dei nostri veicoli per riprendere la famosa Panamericana, che percorreremo in direzione nord lungo la costa pacifica. Giungeremo a Playa Herradura, situata nella Baia Herradura, un altro incantevole luogo dove potersi rilassare dopo qualche ora di guida e dove è possibile fare surf o attività subacquee. Cena e pernottamento in hotel.
Al mattino tempo a disposizione per una sessione di surf (facoltativa). Alle ore 11:00 partenza la capitale del Paese, San José, dove prenderemo il volo di rientro in Italia nel primo pomeriggio.
Leave a Reply