Home / TOUR FOTOGRAFICI / SVALBARD EXPEDITION

Periodo

2 - 13 Luglio 2025

Luogo

Isole Svalbard

Adatto per

amanti del mare

Contattami

Per maggiori dettagli

SVALBARD EXPEDITION


Un viaggio speciale alla scoperta di queste remote isole situate a meno di mille km dal Polo Nord. Le isole formano un arcipelago nel Mar Glaciale Artico, situato tra il 74Β° e gli 81Β° nord e tra i 10Β° e 34Β° est. Sono la parte piΓΉ settentrionale della Norvegia, e le terre abitate piΓΉ a nord del Pianeta. Durante l’estate Γ¨ possibile navigare in luoghi dove durante il resto dell’anno a causa della calotta polare completamente ghiacciata Γ¨ praticamente impensabile avventurarsi. Il viaggio avverrΓ  a bordo di una fantastica barca a vela, dove sarΓ  possibile vivere questo luogo incontaminato al cento per cento. L’obiettivo Γ¨ quello di vivere un’esperienza unica, andando alla ricerca di paesaggi e fauna mozzafiato, dai ghiacciai che scendono a picco sul mare, alle colonie di trichechi, alla fascinosa pulcinella di mare, la volpe artica, balene, orche, beluga, narvali ed infine al maestoso orso polare, il Re dell’artico.

La barca a vela, piccolo e agile scafo, ospita 5 cabine doppie con servizi per un totale di 10 persone. Per avere un viaggio piΓΉ confortevole sarete in totale 6 persone paganti, per garantirvi il massimo. Il viaggio Γ¨ assistito da espertissime guide in Italiano, eventuale pernottamento in hotel a Longyearbyen, e la pensione completa a bordo con un programma di escursioni giornaliere a terra per scoprire le zone piΓΉ suggestive e remote di questo fantastico arcipelago.

Programma Giornaliero

GIORNO 1

Partenza dall’ Italia con destinazione finale Longyarbyen, Isole Svalbard.

3L8A9608-2
3L8A8608

GIORNO 2 - Longyarbyen

Arrivo a Longyarbyen, tempo libero per esplorare la piccola cittadina, con i suoi scorci pittoreschi e la sua originalitΓ . Cena tutti insieme. Pernottamento in hotel.

GIORNO 3 \ 14 - 2 - 13 Luglio, imbarco\sbarco

Ancora un pΓ² di tempo libero prima di salpare.
Trasferimento al porto, ci imbarcheremo direttamente sulla nostra bellissima barca privata per le ore 11.00 circa.
Mettetevi a vostro agio, stiamo salpando per il meraviglioso mondo delle isole Svalbard. Prima di partire per la nostra spedizione, ci sarΓ  il tempo per una passeggiata nella piccola cittadina, per eventuali acquisti.
La barca a vela lascerΓ  il porto di Longyearbyen in direzione nord circa le ore 12 circa; il capitano con il suo briefing di benvenuto ci darΓ  tutte le direttive per prendere confidenza con quella che sarΓ  la nostra casa per i prossimi giorni. Pensione completa a bordo. Navigheremo verso il nord dell’arcipelago, con un programma che sarΓ  dettato dalle condizioni meteo e marine. Con l’assistenza di una espertissima guida cercheremo di avvistare il maggior numero possibile di orsi polari (interesse principale di ogni viaggio in queste bellissime isole) inoltre sarΓ  possibile vedere balene, trichechi, foche, renne e volpi e tanti bellissimi beluga come Γ¨ capitato piΓΉ volte durante le spedizioni del 2024. Sempre a seconda delle condizioni meteo, cercheremo di effettuare piΓΉ escursioni a terra possibili. Questa spedizione di dodici giorni vi darΓ  la possibilitΓ  di raggiungere dei luoghi dove durante le scorse spedizioni non siamo riusciti a raggiungere causa il troppo poco tempo. L’obbiettivo principale della spedizione 2025 sarΓ  raggiungere la calotta polare artica per il fantastico scenario che solo in questa parte di mondo Γ¨ possibile ammirare, oltre alla grande popolazione di orsi polare che ospita, la piΓΉ numerosa sul pianeta.
(Alle isole Svalbard Γ¨ illegale allontanarsi da centri abitati senza il possesso di arma da fuoco, in caso ci dovessero essere orsi polari nei paraggi Γ¨ obbligatorio essere muniti di fucile per poter scacciare eventuali pericoli.)
Il rientro in porto Γ¨ previsto solitamente durante la sera del giorno prima dello sbarco, passeremo l’ultima notte (con il sole di mezzanotte) in navigazione o in porto a seconda delle nostre esigenze e o del meteo. La mattina successiva lasceremo la nostra amata barca a vela entro le ore 12, dopo la colazione. Una volta sbarcati trasferimento in aeroporto o in hotel.

3L8A6115-2
3L8A8887.jpg web

GIORNO 14- 13 Luglio

GRAZIE SVALBARD!

Condividi su



Recensioni


Rosy

Definire l’esperienza del viaggio alle Svalbard e’ cosa ardua! Io e la mia famiglia ( marito e 2 ragazzi adolescentidi 14 e 16 anni) avevamo da sempre il sogno di esplorare il grande nord; non amiamo i viaggi di gruppo affollati e le mete troppo “di moda” o turistiche. E quindi la proposta di Gian Paolo era esattamente cio’ che cercavamo… una settimana in crociera su un ‘imbarcazione a vela della giusta misura, ne troppo grande ( adatta quindi a vivere il mare e poter avvicinarsi alle coste il piu possibile ) ne troppo piccola ( per non rinunciare alla sicurezza e il comfort meritato di una vacanza). Gian Paolo e’ una garanzia, molto preparato, ti racconta e ti assiste dalla A alla Z in tutto. L’equipaggio locale ci ha condotto non solo con competenza e professionalita’ ma anche con uno spirito di reale condivisione dell’avventura che anche per loro, “seppur pane quotidiano, e’ sempre diverso ed emozionante “( citazione del capitano). Abbiamo potuto scendere a terra in sicurezza ogni giorno, e scoprire luoghi ricchi di storia e natura incontaminata, ammirare gli animali nel loro habitat piu’ da vicino. Ho impressi ancora nella memoria i suoni dei ghiacciai, i canti e le voci degli animali, gli odori della fauna e delle spiagge, i panorami e la luce del sole di mezzanotte… e loro gli ORSI polari!! Insomma per noi e’ stata una prima volta indimenticabile ma di sicuro non l’ultima! Ci torneremo per esplorare ancora πŸ™‚ E sempre grazie a Gian Paolo che ha saputo anche risolvere e assisterci con imprevisti di voli aerei in un’estate che sara’ ricordata come una delle peggiori per il caos negli areoporti di tutto il mondo. SVALBARD 2022

Fabio Paoleschi

Lo chiamano sogno artico. È quello di poter vedere dal vivo il re bianco, l’orso polare. Non solo lo abbiamo visto, lo abbiamo quasi accarezzato…. È arrivato a nemmeno 10 metri dalla nostra barca. È rimasto a guardarci incuriosito quasi mezz’ora. Ancora mi sveglio di notte, a casa, pensando che possa arrivare. Una esperienza unica, meravigliosa. Da provare assolutamente con una barca piccola con cui poter provare emozioni, condivisione, avvicinarsi a ghiacciai e animali nel rispetto della natura. Grazie a Gian Paolo, grazie al capitano Eric, grazie a Peter marinaio tuttofare per aver permesso di vivere un sogno. Il sogno artico.
Un viaggio Γ¨ fatto anche di fortuna e noi l’abbiamo avuta. Ma Γ¨ stata sicuramente aiutata dal tipo di organizzazione di questo viaggio.
Sicuramente consigliato.

Andrea Licciardello

Un viaggio unico, tra mille emozioni in luoghi da sogno.
Lo avevo desiderato da tempo e grazie alla preparazione e competenza di Gian Paolo e del suo team si Γ¨ verificata un’avventura unica e bellissima.
Giorno per giorno Γ¨ stato un crescendo di bellezza che ti stordiva da quanto imponente. Anche i normali imprevisti che in viaggi come questo possono naturalmente esserci, si trasformavano in opportunitΓ  mozzafiato.
Gian Paolo Γ¨ stato unico nel guidarci in tutto questo: ci ha accompagnato in maniera perfetta nella nostra esplorazione facendoci capire il mondo Svalbard. Presente quando serviva ma anche discreto quando il silenzio artico richiedeva momenti di solitudine.
In ultima come non ringraziarlo per i tanti consigli dati ad un dilettante della fotografia come me, cosa non Γ¨ per nulla scontata in questi casi.
Posso senza dubbio consigliare la proposta di Gian Paolo a chi ama la natura allo stato puro, gli animali nel loro ambiente naturale e una vacanza di pura avventura: lasciatevi conquistare dalle “sue” Svalbard !

Dario

Le Svalbard sono un posto unico con un clima estremo. Lo scopo principale di questa spedizione Γ¨ quello di esplorare i fiordi piΓΉ estremi del nord, territorio di caccia dell’unico e indiscusso Re di queste terre, l’Ursus maritimus, meglio conosciuto con il nome comune di orso polare, o orso bianco. Per fare questo, la barca a vela svolge un ruolo fondamentale e che dire di quella scelta da Gian Paolo: uno splendido sloop attrezzato per poter affrontare le asprezze dei ghiacci artici in tutta sicurezza.
Al di lΓ  della bellezza del viaggio, di per se strepitoso, Gian Paolo Γ¨ maestro nel mettere tutti i membri della spedizione nella posizione a proprio agio e nelle condizioni di scattare ricordi memorabili. Affidatevi a lui seguendo i suoi consigli e rimarrete sicuramente soddisfatti. Ottimo tour leader ma soprattutto una persona straordinaria.

Sabrina Puzella

Questa spedizione è stata un sogno ad occhi aperti! Non avevo mai visto il paesaggio artico prima, e ho fatto questo viaggio spinta dalla curiosità di vedere dal vivo un posto così lontano dal turismo di massa.
Gian Paolo Γ¨ stato una guida incredibile! Attento ad ogni dettaglio, sempre presente nel caso di necessitΓ  e sempre pronto a rispondere a domande e fornire informazioni sul tragitto, gli animali ecc.
Abbiamo avuto la fortuna di vedere 3 orsi polari, tantissimi uccelli, foche, trichechi, beluga e altre balene.
Gli scenari e le emozioni di questo viaggio mi rimaranno sempre nel cuore, e non potrΓ² fare a meno di pensarci ed emozionarmi sempre.

Gianluca

Beh che dire, incredibile esperienza!
Anche per amatori della fotografia come il sottoscritto si ha l’opportunitΓ  di vedere animali che solo nei documentari si possono ammirare.
Per chi vuole vedere la natura nel suo splendore questo viaggio Γ¨ perfetto.

Amazing adventure!
For every kind of photographer (pro or amateur like me) you have the opportunity to see the most beautiful animals of the planet (and pretty close actually!)
If you love nature and the animals (with a bit of adventure) this trip is for you!

Grazie Gian! πŸ»β€β„οΈπŸ¦­β„οΈ

Roberto Lazzini

Avventura incredibile, perchΓ© di avventura si tratta. Si vive la vita di mare in una barca perfetta per attraversare le acque artiche, all’interno della quale c’Γ¨ tutto quello di cui si ha bisogno. Una delle cose che piΓΉ mi sono piaciute Γ¨ la flessibilitΓ  del programma che veniva valutato di volta in volta per far sΓ¬ che si creassero le migliori condizioni per raggiungere tutti i nostri obbiettivi. Grazie alle conoscenze e all’esperienza di Giampaolo infatti siamo riusciti a visitare dei luoghi meravigliosi e ad osservare da vicino, ma senza disturbare, quegli animali che si vedono solo nei documentari: abbiamo visto foche, trichechi, delfini, balene, puffin, renne, volpi artiche e soprattutto sei orsi bianchi! Io poi, fotoamatore alle prime armi, ho trovato in Giampaolo un maestro, sempre pronto a consigliarmi e aiutarmi e grazie a questo ho scattato delle foto che non mi sarei nemmeno sognato.
Grazie Giampaolo per tutto questo e arrivederci alla prossima avventura!!!

Lascia la tua recensione


Leave a Reply