dal 1 Gennaio al 31 Dicembre
toscana
workshop fotografico - avventura
Per maggiori dettagli
come molti di voi, durante il Lockdown, sono rimasto a lavorare da casa, a pensare, a capire come poter uscire da una situazione imprevista che stava mettendo in ginocchio tutto il paese. Ho iniziato a capire come ottimizzare il tempo, dedicando alcuni momenti della giornata alla natura, tutto l’ ambiente che mi circondava. Sono venute fuori un sacco di idee, soltanto una mi ha dato il motivo per realizzarla. Sono nato e cresciuto in un luogo stupendo era semplicemente arrivato il momento di mostrarvelo, e farvelo vivere. Il workshop inizierΓ con esercizi entry level, per arrivare ad un approfondimento avanzato, ad esempio, come gestire i settaggi per realizzare uno determinato scatto, gestire l’ inquadratura, la regola de 2/3, come gestire il soggetto, come creare una composizione, come gestire la luce, in fine come lavorare in post-produzione in camera raw di Photoshop. Ogni scatto fotografico nasce da un idea, ecco perchΓ© i fotografici professionisti prima di realizzare una fotografia eseguono piΓΉ sopralluoghi, per capire ed avere maggior consapevolezza, informazioni, a fine di arrivare al risultato desiderato; vi darΓ² tutte le informazioni cosi da rendervi autonomi in futuro, da riuscire a mostrare al vostro pubblico la storia che sceglierete di raccontare. Questo workshop farΓ base a Forte dei Marmi, posizione strategica per tutte le nostre necessitΓ .
Briefing di benvenuto, nel primo pomeriggio inizieremo con una breve introduzione teorica, affronteremo alcuni punti fondamentali della fotografia paesaggistica e naturalistica.
A seconda del periodo dell’anno in cui si affronterΓ il workshop gli orari e le location sono soggette a variazioni. Per le ore 16 circa ci muoveremo per andare a realizzare qualche scatto al tramonto, probabilmente l’oasi Lipu di Massaciuccoli, o il parco naturale di San Rossore, per iniziare con la fotografia naturalistica; durante la serata discuteremo delle problematiche incontrate.
Per le ore 4:30 del mattino lasceremo la nostra abitazione per dirigerci verso il lago di Massaciuccoli, per realizzare uno scatto a lunga esposizione durante l’ alba. dopo aver realizzato questi scatti torneremo alla nostra base per affrontare al computer la post-produzione ed analizzeremo il vostro lavoro. Dopo esserci riposati avrete un po di tempo libero. Per le ore 16 ci dirigeremo ancora una volta verso il parco di San Rossore, per acquisire maggior consapevolezza con la fotografia naturalistica, durante la luce del tramonto, vi mostrerΓ² come scegliere le prospettive migliori, quando Γ¨ il momento migliore per scattare, la posizione corretta del soggetto da sfruttare. Al nostro rientro durante la cena discuteremo della giornata trascorsa, affrontando la post-produzione.
Usciremo di casa per le 4.45, andremo a scattare all’ alba presso il pontile di marina di Pietrasanta, per realizzare qualche scatto in geometria a lunga esposizione, ottimo esercizio per una maggior confidenza con la vostra camera, dopo di che andremo a fare dei sopralluoghi per gli scatti che andremo a realizzare al tramonto, vi spiegherΓ² e vi mostrerΓ² come si fanno i sopralluoghi, i punti strategici, come individuare i soggette come focalizzare lo scatto che sarΓ² realizzato successivamente. Rientreremo a casa per pranzo e avrete tempo libero fino alle 16, dopo di che usciremo e torneremo nel Lugo prefissato, molto probabilmente sarΓ il lato nord del lago di Massaciuccoli, dove un bellissimo camminamento offre molteplici scorci fotografici, inoltre sarΓ possibile osservare numerose specie di uccelli. Durant era cena discuteremo della giornata passata.
Usciremo di casa per le ore 8 circa per dirigerci verso e pozze di Malbacco, nel cuore del parco naturale delle Alpi Apuane, un Lugo incantato ricco di cascate e pozze
d’acqua dal colore turchese, dove sarΓ possibile realizzare scatti a lunga esposizione con l’ aiuto del cavalletto. Passeremo metΓ giornata in questo luogo; faremo pranzo a sacco e successivamente passeremo dal passo del vestito per realizzare qualche scatto alle cave di marmo abbandonate durante il tramonto.
oggi ci dedicheremo alla post produzione. Posso assicurarvi che un giorno dedicato alla post-produzione Γ¨ fondamentale. Con i vari monitor a disposizione si potrΓ osservare con uno schermo grande il lavoro indiretta di ogni singolo scatto, una vera e propria classe, con la comoditΓ di essere in casa sul divano.
Leave a Reply